menu
it
en
fr
de
Prenota
Richiedi
Offerte
Chat +39 0541600331
Chiama 0541/602600
  • Home
  • Brunch
  • Camere
  • Servizi
  • Spiaggia
  • Dintorni
  • Offerte
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Gallery
  • Contatti
it
en
fr
de

DiamondExperienceHotel

Prenota
Richiedi
hoteldiamond it la-piada-romagnola 005
LA PIADA ROMAGNOLA

LA PIADA ROMAGNOLA



La PIADA Romagnola si mangia con le mani!!!

Conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la piada è il simbolo della Romagna. 

Certificata IGP, è la regina dello Street Food italiano.

Da noi è chiamata piada e in dialetto “pida”, il pane dei poveri, perché poveri sono i suoi ingredienti.


Esistono diverse varianti: più sottile verso Rimini e più grossa verso la parte nord della Romagna.

A Forlì la piada è più lievitata, senza latte, con maggior strutto e meno spessa.

A Ravenna grazie all'aggiunta di latte, troviamo una piada (anticamente di miele) molto morbida e spessa all'impasto.

A Rimini è sottile e molto ampia con pochissimo lievito. La versione light prevede l'olio al posto dello strutto.

Piccola e di medio spessore dal bel colore dorato, la troviamo a Santarcangelo, il connubio tra la zona di Cesena e quella di Rimini.

Può essere farcita con qualsiasi ingrediente:

Dal più tradizionale (come prosciutto crudo di Carpegna, le verdure gratinate, salame nostrano, salsiccia e cipolle, squacquerone con rucola o con sardoncini del nostro mare) al più innovativo (salmone e avocado, tonno e melanzane) o la mia ultima "scoperta" del momento: alici marinate, rucola, melanzane e zucchine grigliate. 

Vuoi una "diritta", ti sapremo suggerire i posti dove la sanno fare meglio!
 
Vuoi provare a farla tu in casa? 

Qui sotto trovi la ricetta della piada tradizionale

Ingredienti per 5 PIADE

500 gr di farina di grano tenero 0
100 gr strutto, preferibilmente di mora romagnola o olio extra vergine d'oliva (per la versione light)
15 gr sale
1 cucchiaino di bicarbonato o agente lievitante
170 ml circa di acqua tiepida

 
RICETTA DI MIA NONNA 

Da piccola me la cuoceva sulla stufa a legna, dal sapore e gusto indimenticabile.
Ti diamo l'imbeccata per la nostra ricetta:



500 gr di farina di grano tenero 0
50 gr olio extra vergine d'oliva
10 gr sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
125 ml circa di acqua tiepida
125 ml di latte intero

Istruzioni

Disponi la farina a fontana sulla spianatoia creando in centro una cavità, aggiungi lo strutto morbido, ma non caldo, e inizia ad impastare, in seguito metti il bicarbonato, il sale e l'acqua tiepida, quanto basta fino ad avere un impasto morbido ed elastico.

 
L'impasto deve essere lasciato a riposare per almeno 1h, coperto con la pellicola trasparente o da uno strofinaccio.

Suddividi in 5 palline, stendile con il mattarello, fora la piada per evitare che si formino delle bolle e cuoci sul testo ben caldo, oppure su una padella antiaderente, 30-40 secondi per lato.

Appena cotte, non mettendole una sopra l'altra, posizionale verticalmente in modo che l'umidità di cottura non le rovini. Farciscile a piacere e Buon Appetito!!!

Una volta raffreddate si possono conservare dentro ad un sacchetto chiuso per 2 giorni in frigorifero oppure congelale.

 

Si possono fare i CASSONI con lo stesso impasto della piadina, una piada ripiegata a metà su sé stessa chiusa e poi cotta, farcita con rosole o patate e salsiccia oppure con pomodoro e mozzarella.



Rimini e dintorni - dove mangiare dei buoni cassoni 

 

3 motivi per mangiare la piada e i cassoni con le mani:

–      per un discorso sensoriale: con le mani sono più buoni
–       puoi “sentire” la consistenza
–       ti rende libero dal galateo.
 

LA PIADA SI MANGIA CON LE MANI! 
Scopri tutte le news

#Offerte Top

Evento internazionale per professionisti del settore dentale.

ExpoDental Meeting a Rimini

A partire da
€35,00
al giorno a persona
Logo verde di Tecnocasa, azienda immobiliare.

OFFERTA ESCLUSIVA CONVEGNO TECNOCASA TECNORETE E KIRON

A partire da
€35,00
al giorno a persona
Buon Natale con regali rossi e luci scintillanti.

Fai Felici i Tuoi Cari

Statua su una scala con scritta Cyber Monday.

Cyber Monday da Urlo

2 giugno, festa della Repubblica Italiana, giornata estiva.

2 Giugno a Riccione

Prenota in anticipo per una vacanza al mare da sogno.

Prenota prima, Risparmi di più !

Auguri di Pasqua con uova colorate.

Pasqua da Sogno

Ingresso dell'hotel con tappeto nero e scritta Black Friday.

Il Black Friday è arrivato...

Tutte le offerte

Richiedi informazioni

e preparati a partire!
MrPRENO Form loading loading form
Invia richiesta

#Siamo
Qui

hoteldiamond it la-piada-romagnola 010
Dove siamo
hoteldiamond it la-piada-romagnola 011

Stai cercando un trattamento in mezza pensione, pensione completa o all inclusive?

Te lo offriamo al Royal Boutique Hotel! (situato a soli 10 metri, quindi vicinissimo).

#HotelDiamond

Iscriviti alla newsletter

Diamond Experience Hotel
Viale Fratelli Bandiera, 1
47838 Riccione (Rn)
Tel. 0541/602600
WhatsApp 0541602600
info@hoteldiamond.it
PEC: hotelroyal@sicurezzapostale.it
Visita anche
P.Iva 01728640408
CIR 099013-AL-00015 - CIN IT099013A1G8F96LQD
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2021
Torna su