menu
it
en
fr
de
Prenota
Richiedi
Offerte
Chat +39 0541600331
Chiama 0541/602600
  • Home
  • Brunch
  • Camere
  • Servizi
  • Spiaggia
  • Dintorni
  • Offerte
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Gallery
  • Contatti
it
en
fr
de

DiamondExperienceHotel

Prenota
Richiedi
hoteldiamond it riccione-sparita 005
RICCIONE SPARITA

RICCIONE SPARITA



Se sei un vero amante di Riccione non puoi sapere la sua storia.

Il 19 ottobre del 2022 è l'anno in cui il Comune di Riccione compirà 100 anni di autonomia.

Riccione ha una storia molto antica, addirittura ci sono documentazioni che testimoniana (i reperti sono custoditi nel museo del territorio) la presenza umana sin dalla preistoria.



A partire da metà dell'800 si erano già diffuse le informazioni sui benefici dei bagni al mare e piano piano si diffondeva sempre di più la cultura delle vacanze tra le classi sociali più ricche.

All'epoca Riccione non aveva ancora una storia civica, in quanto era priva di una propria identità, era un piccolo insediamento, che dipendeva economicamente e amministrativamente da Rimini.

Con la nascita delle ferrovie nel 1861 e la fermata a RICCIONE nel 1865, grazie a Don Carlo Tonini arrivarono a Riccione i primi bambini scrofolosi.

Chi sono i bambini "Scrofolosi" e come arrivarono a Riccione?

Il primo a intuire la salubrità del mare per i bambini fù Don Carlo Tonini.
Nella seconda metà dell'800, la medicina ha scoperto i benefici del clima marino sulla scrofolosi,una malattia di tipo tubercolare che colpiva i bambini che vivevano in ambienti insalubri e con regimi nutrizionali poveri.

Inizialmente i bambini erano ospitati dalle famiglie che abitavano nel vecchio paese. 

E proprio da qui iniziò il successo di Riccione.

Uno dei pioneri dello sviluppo turistico di Riccione fu il Conte Martinelli. Il suo sogno era quello di creare Riccione una località di alta società con delle ampie e belle ville immerse nel verde e in prossimità della spiaggia.

Questa prima esperienza di turismo sanitario ebbe un gran successo a tal punto che nel giro di un'anno aprirono l'ospizio Amati-Martinelli e l'anno dopo Romagnolo.



Inizialmente Riccione si chiamava "Arcione" e la sua via più famosa, che oggi tutti chiamiamo Viale Ceccarini si chiamava Viale Viola.
Il viale venne rinominato "Viale Maria Ceccarini" 11 d'ottobre del 1911 onore della moglie del dottor Giovanni  Ceccarini, Maria Boorman Ceccarini,
Maria Boorman Ceccarini fu una grande benefattrice per Riccione e tutta la provincia; si occuppò dell'illuminazione, contribuì alla realizzazione del porto, realizzò la strada di accesso all'approdo e distribuì per anni 300 minestre giornaliere per contrastare come possibile la povertà che iginocchiava Riccione.
Scopri tutte le news

#Offerte Top

Evento internazionale per professionisti del settore dentale.

ExpoDental Meeting a Rimini

A partire da
€35,00
al giorno a persona
Logo verde di Tecnocasa, azienda immobiliare.

OFFERTA ESCLUSIVA CONVEGNO TECNOCASA TECNORETE E KIRON

A partire da
€35,00
al giorno a persona
Buon Natale con regali rossi e luci scintillanti.

Fai Felici i Tuoi Cari

Statua su una scala con scritta Cyber Monday.

Cyber Monday da Urlo

2 giugno, festa della Repubblica Italiana, giornata estiva.

2 Giugno a Riccione

Prenota in anticipo per una vacanza al mare da sogno.

Prenota prima, Risparmi di più !

Auguri di Pasqua con uova colorate.

Pasqua da Sogno

Ingresso dell'hotel con tappeto nero e scritta Black Friday.

Il Black Friday è arrivato...

Tutte le offerte

Richiedi informazioni

e preparati a partire!
MrPRENO Form loading loading form
Invia richiesta

#Siamo
Qui

hoteldiamond it riccione-sparita 010
Dove siamo
hoteldiamond it riccione-sparita 011

Stai cercando un trattamento in mezza pensione, pensione completa o all inclusive?

Te lo offriamo al Royal Boutique Hotel! (situato a soli 10 metri, quindi vicinissimo).

#HotelDiamond

Iscriviti alla newsletter

Diamond Experience Hotel
Viale Fratelli Bandiera, 1
47838 Riccione (Rn)
Tel. 0541/602600
WhatsApp 0541602600
info@hoteldiamond.it
PEC: hotelroyal@sicurezzapostale.it
Visita anche
P.Iva 01728640408
CIR 099013-AL-00015 - CIN IT099013A1G8F96LQD
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2021
Torna su