L'ospedale delle tartarughe- Riccione
ONLUS dal1988
copri la Fondazione Cetacea: Un'Esperienza Unica di Conservazione Marina a Riccione
Se ti trovi sulla costa adriatica e desideri vivere un’attività che unisce natura, scienza ed educazione, una visita alla Fondazione Cetacea è davvero consigliata. Fondata a Riccione nel 1988, questa organizzazione no-profit è impegnata da oltre trent’anni nella tutela dell’ambiente marino, con particolare attenzione alle tartarughe marine che popolano l’Adriatico.
Dal 1994, la Fondazione gestisce anche un centro specializzato nella cura e riabilitazione delle tartarughe marine ferite, spesso vittime di catture accidentali o dell’inquinamento. Dopo cure attente, le tartarughe vengono rimesse in libertà nel loro habitat naturale.
Ma la Fondazione Cetacea non si limita al soccorso. È anche un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione del pubblico, con l’obiettivo di diffondere una cultura del rispetto per il mare e i suoi abitanti.
All’interno della struttura si trovano:
Mostre educative e percorsi fotografici sulla fauna marina adriatica
Laboratori interattivi, spazi didattici e una biblioteca specializzata
Sale conferenze per eventi, incontri e attività scolastiche
Durante la settimana, sono previste attività coinvolgenti per grandi e piccoli:
Visite guidate alle tartarughe, tutti i giorni (9:30–12:30 e 14:30–17:30)
Laboratori didattici dal martedì al sabato
Rilasci pubblici delle tartarughe curate, esperienze emozionanti per tutti
Programmi di volontariato e tirocini, per chi desidera partecipare attivamente alla protezione marina
È inoltre possibile adottare simbolicamente una tartaruga, contribuendo alla sua cura e al suo ritorno in mare.
La Fondazione Cetacea offre un’esperienza autentica che unisce apprendimento, consapevolezza e impatto positivo. Una tappa ideale per famiglie, coppie o appassionati della natura che vogliono fare la differenza.