menu
it
en
fr
de
Prenota
Richiedi
Offerte
Chat +39 0541600331
Chiama 0541/602600
  • Home
  • Brunch
  • Camere
  • Servizi
  • Spiaggia
  • Dintorni
  • Offerte
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Gallery
  • Contatti
it
en
fr
de

DiamondExperienceHotel

Prenota
Richiedi
hoteldiamond it gli-strozzapreti-un-viaggio-gastronomico-nella-tradizione-italianaorigine-e-nome 005
Gli Strozzapreti: Un Viaggio Gastronomico nella Tradizione ItalianaOrigine e Nome

Gli Strozzapreti: Un Viaggio Gastronomico nella Tradizione ItalianaOrigine e Nome



Il termine "strozzapreti" è spesso associato a una leggenda popolare che narra di preti avidi e golosi che, durante le loro visite in campagna, venivano serviti con questa pasta come forma di "punizione" culinaria. In altre versioni, il nome riflette la difficoltà di preparare la pasta, che potrebbe sembrare difficile da masticare o digerire. Indipendentemente dalla verità storica, il nome ha un fascino unico che ha contribuito al fascino di questo piatto tradizionale.

Gli strozzapreti sono una pasta corta, fatta a mano, che si distingue per la sua forma allungata e leggermente arricciata. La preparazione è piuttosto semplice: l'impasto di semola di grano duro e acqua viene modellato in strisce sottili che poi vengono torcigliate e arrotolate su se stesse, creando una forma simile a un piccolo bastoncino.

Questa pasta, tipica delle regioni centrali e settentrionali dell'Italia, ha una consistenza ruvida e porosa che la rende perfetta per assorbire sughi ricchi e saporiti. Gli strozzapreti sono spesso serviti con condimenti come ragù di carne, sughi a base di pomodoro, o salse di funghi, che si attaccano bene alla loro superficie irregolare.

Nel corso dei secoli, gli strozzapreti sono diventati un simbolo della cucina casalinga italiana. In Romagna, sono spesso preparati per le festività e le occasioni speciali, e le famiglie si tramandano le ricette da generazioni. Ogni famiglia può avere il proprio modo di preparare e condire gli strozzapreti, creando varianti locali che riflettono i gusti e le tradizioni regionali.

Le varianti regionali degli strozzapreti includono ricette con ingredienti tipici di ogni area, come il ragù di salsiccia in Emilia-Romagna o i sughi a base di pesce in alcune zone costiere. 
Scopri tutte le news

#Offerte Top

Evento internazionale per professionisti del settore dentale.

ExpoDental Meeting a Rimini

A partire da
€35,00
al giorno a persona
Logo verde di Tecnocasa, azienda immobiliare.

OFFERTA ESCLUSIVA CONVEGNO TECNOCASA TECNORETE E KIRON

A partire da
€35,00
al giorno a persona
Buon Natale con regali rossi e luci scintillanti.

Fai Felici i Tuoi Cari

Statua su una scala con scritta Cyber Monday.

Cyber Monday da Urlo

2 giugno, festa della Repubblica Italiana, giornata estiva.

2 Giugno a Riccione

Prenota in anticipo per una vacanza al mare da sogno.

Prenota prima, Risparmi di più !

Auguri di Pasqua con uova colorate.

Pasqua da Sogno

Ingresso dell'hotel con tappeto nero e scritta Black Friday.

Il Black Friday è arrivato...

Tutte le offerte

Richiedi informazioni

e preparati a partire!
MrPRENO Form loading loading form
Invia richiesta

#Siamo
Qui

hoteldiamond it gli-strozzapreti-un-viaggio-gastronomico-nella-tradizione-italianaorigine-e-nome 010
Dove siamo
hoteldiamond it gli-strozzapreti-un-viaggio-gastronomico-nella-tradizione-italianaorigine-e-nome 011

Stai cercando un trattamento in mezza pensione, pensione completa o all inclusive?

Te lo offriamo al Royal Boutique Hotel! (situato a soli 10 metri, quindi vicinissimo).

#HotelDiamond

Iscriviti alla newsletter

Diamond Experience Hotel
Viale Fratelli Bandiera, 1
47838 Riccione (Rn)
Tel. 0541/602600
WhatsApp 0541602600
info@hoteldiamond.it
PEC: hotelroyal@sicurezzapostale.it
Visita anche
P.Iva 01728640408
CIR 099013-AL-00015 - CIN IT099013A1G8F96LQD
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2021
Torna su