Kalamaro Piadinaro: il sapore autentico della Romagna, a due passi dal mare
Se c’è un luogo che incarna lo spirito della Riviera Romagnola, è senza dubbio Kalamaro Piadinaro, un’istituzione per chi cerca gusto, tradizione e un’atmosfera vivace nel cuore di Riccione. Situato in una posizione strategica, a pochi passi dal porto e dal lungomare, questo locale è molto più di una piadineria: è un’esperienza culinaria che fonde la semplicità romagnola con un tocco contemporaneo, fresco e autentico.
Una piadina che racconta una storia
La piadina, simbolo indiscusso della cucina romagnola, è la protagonista del menù. Ma qui assume un’anima speciale: impasti soffici e fragranti, farine selezionate, cotture perfette e farciture che spaziano dai grandi classici – come squacquerone e rucola – alle combinazioni più creative e gourmet. Ogni piadina è preparata al momento e servita con un’attenzione particolare all’equilibrio dei sapori e alla qualità delle materie prime.
Non solo piadine
Accanto alla piadina, Kalamaro propone una ricca selezione di piatti di pesce fresco, tartare, insalate estive, fritti di mare e proposte vegetariane. Il menù cambia con le stagioni, seguendo la disponibilità dei prodotti locali, e si arricchisce con piatti pensati per valorizzare il pescato del giorno. Ogni piatto è pensato per essere gustato in compagnia, in un ambiente informale ma curato nei dettagli.
L’atmosfera del mare
Sedersi da Kalamaro Piadinaro significa godersi il ritmo lento della costa, tra il profumo del mare e la brezza leggera della sera. L’arredamento richiama le atmosfere mediterranee, con colori chiari, materiali naturali e un design accogliente. Il servizio è giovane, attento, sorridente: ti fa sentire subito a casa. Ideale per una cena informale, un pranzo veloce o un aperitivo al tramonto con vista sul porto canale.
Perché tutti amano Kalamaro
Perché qui si mangia bene, in fretta ma con gusto. Perché ogni ingrediente è selezionato con cura. Perché la piadina non è solo un cibo: è un rito, un ricordo d’infanzia, un morso di felicità. E poi c’è quel profumo irresistibile che esce dalla cucina e che ti invita a entrare, anche solo per curiosare.